IFRC

Venezia, la Croce Rossa insieme alla società di gestione dell'aeroporto Marco Polo (Save) per un progetto di formazione in materia di supporto psicosociale in caso di maxiemergenza

Il Commissario Provinciale della Croce Rossa Italiana di Venezia, Nicola Previti, ha presentato nelle settimane scorse un progetto di formazione rivolto al personale dell’aeroporto Marco Polo di Venezia in materia di supporto psicosociale in caso di maxi emergenza e la Società di Gestione dello scalo Veneziano. SAVE ha deciso di aderire all’iniziativa con entusiasmo. Il tutto è nato nel mese di ottobre in occasione della simulazione di incidente aereo fatta a largo di Chioggia che ha visto impegnata la CRI assieme a tutti gli altri enti.  Il supporto psicosociale nelle situazioni di emergenza è un tema centrale negli interventi della Croce Rossa, sia nei contesti nazionali che internazionali, grazie a tecnici, professionisti e ruoli specifici, che aiutano i soccorritori a prestare un soccorso ancora più efficiente garantendo la salvaguardia e l’incolumità anche dal punto di vista emotivo. La SAVE ritenendo interessanti gli argomenti ed il tema, ha incaricato il Comitato Provinciale di Venezia della CRI di organizzare un percorso formativo per il proprio personale dipendente. Infatti la complessità di un sistema aeroportuale è il risultato di una serie di fattori tecnici, logistici, procedurali, si sicurezza e umani. In particolare quest’ultima componente risulta, per la sua dinamicità di comportamento ed eterogeneità di ruoli, una variabile decisiva nella gestione degli eventi in situazioni di normalità operativa e ancor più in emergenza. Nello specifico all’interno di uno scalo aereo assistiamo alla contemporanea presenza di tre attori (personale che opera nello scalo, passeggeri, familiari dei passeggeri) che, per ruolo, si caratterizzano per diverse esigenze, aspettative e responsabilità e quindi comportamento. Il presente progetto formativo si pone l’obiettivo di rendere consapevole il personale aeroportuale del suo ruolo e capace di attivare comportamenti adeguati a contenere e guidare le reazioni emotive proprie e delle persone presenti. Il Commissario Previti si augura che questo possa essere solo l’inizio di una profiqua e duratura collaborazione.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.