IFRC

La CRI di Rimini e la Fondazione Marco Simoncelli unite nel segno della solidarietà con il progetto “12-58”

Il pilota Mattia Pasini
Il pilota Mattia Pasini

Si chiama “12-58” l’iniziativa promossa dalla Fondazione Marco Simoncelli e dalla Croce Rossa Italiana di Rimini, destinata all’acquisto di un’ambulanza pediatrica intitolata al Sic, “angelo custode” di urgenze ed emergenze sul territorio riminese, in memoria di quella generosità d’animo che, insieme ai risultati sportivi, hanno reso il pilota romagnolo una leggenda e un modello umanitario riconosciuto in tutto il mondo.  La raccolta fondi è iniziata il 14 ottobre e proseguirà fino a febbraio 2015. L’ambulanza pediatrica di classe A, ovvero di ultima generazione con moderne attrezzature di bordo all’interno, avrà all’esterno del veicolo, su entrambi i lati, l’immagine del Sic, simbolico “angelo custode” di chi lotta per la vita.Come donareLa raccolta proseguirà per tutto il mese di febbraio 2015 attraverso una serie di cash box inseriti in oltre 100 pubblici esercizi su territorio provinciale, oltre che presso tutte le filiali della Banca di Credito Cooperativo della Valmarecchia presente con quindici agenzie distribuite tra il comprensorio riminese di costa e la vallata (l’elenco completo su www.bancavalmarecchia.it). Presso l’istituto di credito, partner dell’operazione, è stato inoltre recentemente aperto un conto corrente vincolato e dedicato per permettere le donazioni anche via bonifico bancario (iban: IT 17 L 08995 24202 015000044337). Infine è prevista anche la donazione tramite bollettino postale intestato a Croce Rossa Italiana – Comitato provinciale di Rimini indicando la causale “12-58”.  L’operazione è promossa attraverso una campagna specifica sui siti www.cririmini.it e www.marcosimoncellifondazione.it, oltre che sui rispettivi account ufficiali Facebook, Twitter e sul canale Youtube di CRI Rimini. Testimonial di questa campagna di solidarietà è il pilota Mattia Pasini, da sempre amico di Marco, che si è reso volontariamente disponibile per contribuire a raggiungere l’obiettivo utile al progetto, pari a 85mila euro. Sui social media l’iniziativa è promossa con gli hashtag ufficiali della campagna:   #CRIeSIC   #SIC1258Tutti i fondi eccedenti saranno destinati in egual misura all’attività di Croce Rossa Italiana sul territorio riminese e alla realizzazione del centro diurno per disabili di S.Andrea in Besanigo (RN) per cui la Fondazione Marco Simoncelli si sta adoperando.

  Logo Fondazione Marco Simoncelli

 Vai alla Pagina ufficiale della Campagna 12-58

  

  icona file pdfScarica il Manuale della Campagna 12-58.            

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.