IFRC

La CRI a Fukushima al 3° “Meeting sulla preparazione all’emergenza in caso di disastro radiologico nucleare” organizzato da FICR e Croce Rossa Giapponese

il meeting

Si è svolta nei giorni scorsi a Fukushima, in Giappone, il 3° Reference Group Meeting sulla Preparazione all’Emergenza in caso di disastro Radiologico Nucleare (RN), organizzato dalla Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e dalla Croce Rossa Giapponese.Al Meeting sono intervenuti il Segretario Generale della Federazione e il Presidente della Croce Rossa Giapponese, insieme ad altre Società Nazionali, tra cui Stati Uniti, Iran, Cina, Pakistan, Malesia, Bangladesh, Kuwait, Vietnam, Austria, Germania, ecc.La CRI, con Claudia Fontana – Responsabile del Servizio Misure Radioattività Ambientale del Laboratorio Centrale e Giorgio Salimei  – del Servizio Operazioni Internazionali e Attività Sociali e Sanitarie – ha partecipato quale membro del Reference Group.

  il meeting

Durante il Meeting sono state sviluppate le Linee Guida della Federazione riguardo la preparazione, la gestione e il ricovero in caso di emergenza nucleare. Le Linee Guida verranno recepite da tutte le Società Nazionali del Movimento per rafforzare la preparazione dei propri volontari e la gestione dell’emergenza nucleare. I partecipanti hanno fatto visita ai territori colpiti dallo Tsunami, alla cittadina di Namie, distante 10 km dalla centrale nucleare di Fukushima Daiichi, all’Ufficio della Prefettura, all’Ospedale JRCS e alle famiglie alloggiate nei ricoveri temporanei.La CRI ha presentato la proposta di un Corso di Formazione RN “Summer School” rivolto ai volontari del Movimento che farà parte delle Linee Guida della Federazione e quindi diffuso a tutte le Società Nazionali di Croce Rossa, avendo ritenuto le esperienze e il know-how acquisiti dalla CRI un buon esempio e una risorsa da cui attingere per l’insegnamento e per il loro coinvolgimento in ambito RN.

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.