IFRC

La Commissione Europea lancia l'”Azione europea sulla droga “

“L’Azione europea sulla droga ” è stata lanciata a Bruxelles in occasione della Giornata Mondiale della lotta alla droga, nel Palazzo della Commissione Europea, alla presenza del Vice-Presidente Jacques Barrot. Si tratta di una nuova iniziativa che tende a mobilitare tutte le energie della Società europea per combattere, ognuno con le sue caratteristiche e possibilità, la diffusione delle droghe.Personaggi dello spettacolo,  governi e attori della Società civile sono stati selezionati come primi firmatari del documento di impegno in cui ogni organizzazione o singolo individuo ha solennemente manifestato le modalità della propria partecipazione alla campagna.Tra le 80 Organizzazioni partecipanti, 21 sono state selezionate come primi firmatari, di cui 7 hanno potuto parlare alla cerimonia di presentazione. Tra questi, per primi, il rappresentante dell’ICOS (International Council on security and development), già Senlis Council, che ha presentato il Rome Consensus per una politica umanitaria sulle droghe, già firmato da 119 Società Nazionali CR/MR, e Massimo Barra come rappresentante del Movimento Internazionale  della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa e di Villa Maraini. Nel suo discorso Massimo Barra da un lato ha condannato la stigmatizzazione e la discriminazione dei tossicomani, il mancato rispetto in molte parti del mondo dei loro diritti fondamentali, la violenza psichica ma anche fisica di molte istituzioni cosiddette terapeutiche, la trasformazione della guerra alla droga in guerra ai drogati e dall’altro ha descritto le attività positive antidroga effettuate da molte Società Nazionali tanto sul piano pratico che su quello dell’advocacy.”Il compito fondamentale della Croce Rossa in tempo di pace” ha concluso Massimo Barra “è di assistere e aiutare le persone più vulnerabili. A buon diritto i tossicomani possono essere considerati fortemente vulnerabili”.

    

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.