IFRC

La “Casa dei Bambini di Nicola” sarà realtà

L’iniziativa è stata realizzata grazie all’impegno del Comitato Nazionale Femminile CRI

 Mercoledì 7 ottobre il Comitato regionale della Croce Rossa Italiana ha siglato una convenzione con la Regione Toscana, l’Associazione Nicola Ciardelli onlus e l’azienda ospedaliero – universitaria Meyer, per il recupero del casale dei “Fraticini” a Careggi. La casa colonica di proprietà della Cri, situata nei pressi del Meyer, servirà ad accogliere i bambini e le loro famiglie nella fase di post -degenza, per garantire loro la continuazione delle cure mediche necessarie ad una completa riabilitazione.  Questa importante iniziativa è stata realizzata soprattutto grazie all’impegno del Comitato Nazionale Femminile CRI, che ha promosso il progetto tre anni fa raccogliendo ben 220.000 euro per la sua attuazione.   In base all’accordo tra i quattro soggetti firmatari la Croce Rossa provvederà alla ristrutturazione del casale (sta per essere presentato il progetto definitivo basato su tecniche di bioedilizia), la Regione stanzierà 400.000 euro in tre anni, l’associazione in ricordo di Ciardelli contribuirà anch’essa in caso di costi eccedenti e l’azienda Meyer si farà carico delle spese di gestione. Soddisfazione è stata espressa dalla sorella del Maggiore della Folgore ucciso in un attentato a Nassiriya il 27 aprile 2006, dal commissario regionale della Cri Francesco Caponi e dal direttore generale dell’azienda Meyer, Tommaso Langiano.

  

     

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.