IFRC

Indonesia: la Croce Rossa Italiana sostiene la PMI per la formazione di 145 volontari

immagine

La Croce Rossa Italiana e la Croce Rossa Indonesiana (PMI) hanno concluso un accordo che definisce i termini per l’avvio di un progetto di sviluppo sull’isola del Borneo Occidentale. Obbiettivo dell’iniziativa è aumentare la consapevolezza dei rischi, con particolare attenzione all’HIV/AIDS, attraverso l’identificazione e la formazione di volontari in scuole e collegi, sia tra gli studenti sia tra gli insegnanti. Il progetto mira alla formazione di 145 volontari di Croce Rossa, tra studenti ed insegnanti, e intende raggiungere 2.500 studenti nelle scuole e collegi identificati, relative famiglie e coetanei in qualità di beneficiari indiretti.Al fine di ottenere migliori risultati, i due Comitati Locali ed il Comitato Regionale identificati per l’implementazione del progetto riceveranno formazione in “gestione dei volontari” e in “sviluppo delle risorse”, mirando quindi alla ricerca di una partnership con Istituzioni pubbliche e private locali che permetta lo sviluppo del progetto e una capitalizzazione delle risorse al termine del supporto fornito dalla Croce Rossa Italiana. L’iniziativa è stata lanciata il 27 giugno a conclusione di una tre giorni che ha avuto come obbiettivo la presentazione del progetto allo staff della Croce Rossa Indonesiana, direttamente interessato, e la condivisione delle linee guida per l’implementazione dello stesso.L’accordo si inserisce nell’ambito del supporto fornito dalla Croce Rossa Italiana alla Croce Rossa Indonesiana sin dall’ottobre del 2009 in seguito al terremoto sull’isola di Sumatra e all’immediata risposta fornita in tale occasione dalla CRI attraverso l’allestimento di due ERU Volunteers Camps. La Croce Rossa Italiana intende inoltre sostenere la PMI attraverso la fornitura di materiali di primo soccorso, la formazione in ‘Gestione dei Campi’, un contributo alla risposta ai disastri naturali (tsunami delle isole Mentawai ed eruzione del vulcano Merapi) e un progetto in riduzione del rischio, rivolto ai tossicodipendenti presso la capitale Jakarta. 

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.