IFRC

Il sindaco di Roma Ignazio Marino ringrazia la Croce Rossa

immagine notizia

«Con sincero orgoglio esprimo la mia personale riconoscenza per la preziosa collaborazione durante gli ultimi grandi eventi di Roma Capitale»

Particolarmente riconoscente per la partecipazione della Croce Rossa agli ultimi grandi eventi organizzati a Roma, il sindaco, Ignazio Marino ha scritto una lettera di ringraziamento alla CRI rivolgendosi in particolar modo al lavoro svolto dai volontari.«Roma si è trovata esposta ad una eccezionale pressione mediatica – scrive Marino – e l’impeccabile gestione del ciclo di eventi di aprile e maggio, l’ottimo coordinamento dei servizi e la straordinaria capacità di accoglienza dei romani hanno fatto sì che la città ricevesse consensi unanimi ed entusiastici».In particolare il sindaco si riferisce alla Domenica delle Palme, alla Via Crucis, alla veglia ed alla messa di Pasqua, all’Angelus del lunedì dell’Angelo, alla notte di preghiera del 26 e alla messa di ringraziamento del 28 aprile, al concerto del 1 maggio ed alla straordinaria partecipazione della CRI alla canonizzazione dei due Papi.«Durante questi eventi – spiegano dalla Croce Rossa – sono stati mobilitati 2070 volontari, allestiti 9 posti di soccorso avanzato, impiegati 160 mezzi ed assistite 1922 persone».«È con sincero orgoglio quindi,– conclude Marino – che intendo esprimere alla Croce Rossa Italiana la mia personale riconoscenza – e quella di Roma Capitale – per la preziosa collaborazione, sottolineando in particolar modo l’essenziale contributo profuso dai volontari e dalle professionalità intervenute in occasione della cerimonia di canonizzazione sotto la supervisione del dottor Simone Landi».Ai ringraziamenti del sindaco di Roma Capitale si aggiungono inoltre quelli del presidente del comitato provinciale di Roma, Flavio Ronzi che esprime gratitudine anche ai volontari giunti da ogni parte d’Italia a sostegno della CRI capitolina.

  

  

  icona file pdfClicca qui per leggere il ringraziamento del sindaco Ignazio Marino alla CRI .            

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.