IFRC

Il 2 aprile presentazione del Protocollo d’Intesa tra CRI e Autorità Garante per l’infanzia e adolescenza

bambini che giocano
Foto di archivio @Nicolas Bandini/CRI

Verrà presentato a Roma giovedì 2 aprile, alle ore 11.00, presso il Comitato Centrale della Croce Rossa Italiana (via Tocana,12) il Protocollo d’intesa tra la Croce Rossa Italiana e l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, alla presenza del Presidente Nazionale di CRI Francesco Rocca e del Garante Vincenzo Spadafora.L’accordo nasce per dare vita ad azioni comuni per la promozione e la protezione dei diritti dei bambini e degli adolescenti, attraverso la realizzazione di percorsi, iniziative, studi, ricerche, attività di formazione e informazione.Tra gli impegni assunti ci sono la realizzazione di iniziative e progetti di intervento rivolti ai minorenni, la diffusione della cultura del volontariato e della solidarietà verso gli altri attraverso una comunicazione idonea ed adeguata al mondo giovanile, la realizzazione di campagne di comunicazione e di sensibilizzazione, progetti formativi, attività di supporto alle istituzioni per proposte e iniziative di legge sulle materie oggetto del Protocollo.Il Protocollo inoltre istituisce un Tavolo permanente per monitorare gli obiettivi, e favorire attività di confronto, di cui faranno parte i rappresentanti di entrambe le parti.

  

  

  icona file pdfInvito alla Stampa .            

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.