IFRC

Il 16 maggio la Croce Rossa Italiana presenta lo spot contro l’omofobia

foto spot andrea

In occasione della giornata mondiale contro l’omofobia la Croce Rossa Italiana propone un video di presentazione del network LGBTQIA

Si è svolta venerdì 16 maggio presso il comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana di Roma la presentazione dello spot “Un altro colore”, un progetto legato al network LGBTQIA (Gay, lesbian, bisexual, transgender, queer, intersexual, asexual)”Andrea”, per arginare le discriminazioni basate sul comportamento sessuale e sull’identità di genere. La presentazione, tenutasi presso i locali CRI di via Bernardino Ramazzini, 31 a Roma – sala Solferino, è stata l’occasione per illustrare i dettagli dell’iniziativa, anche in vista del 17 maggio, giornata mondiale contro l’omofobia.Lo spot, con lo slogan “Non avere paura di indossare un altro colore”, è stato realizzato nelle scorse settimane presso un fast food in zona Tiburtina e porta la firma del regista romano Paolo Fazzini. Gli attori sono sia volontari della Croce Rossa che non e tutti hanno partecipato gratuitamente alle riprese.“Croce Rossa contrasta l’esclusione sociale e il disagio sofferti per il proprio orientamento sessuale – spiega il presidente provinciale della Croce Rossa Italiana di Roma, Flavio Ronzi – e proprio con questo network siamo in prima linea per promuovere un cambio di mentalità affinchè vi sia una strategia di maggior inclusione della diversità e di prevenzione dei comportamenti escludenti”.  Alla conferenza erano presenti, oltre che il presidente Flavio Ronzi, anche alcuni attori ed l’ideatore dello storyboard, Giorgio Potrelli. Il video tratta di come in una normale giornata in un fast food vi possano essere persone di ogni orientamento sessuale, ponendo in un’insolita condizione di minoranza persone omofobe.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.