IFRC

I progetti della Fondazione Villa Maraini e della CRI alla Commission on Narcotic Drugs di Vienna

 I progetti della Fondazione Villa Maraini e della CRI alla Commission on Narcotic Drugs di Vienna 

Si è tenuta a metà Marzo, a Vienna, presso l’UNODC – Ufficio delle Nazioni Unite sulla Droga e il Crimine Organizzato, la 60esima sessione della Commission on Narcotic Drugs. Durante i lavori, l’International Partnership on Substance Abuse, rappresentata dal Presidente Massimo Barra e dal componente Mauro Patti, è stata chiamata ad intervenire in una conferenza ufficiale dall’Ufficio Nazionale Antidroga del Governo Polacco e da una Rete di ONG sulla Riduzione del Danno, la Prekursor.In quest’occasione, sono state presentate le diverse attività e iniziative messe in atto dalla Fondazione Villa Maraini e dalla Croce Rossa Italiana sulla riduzione del danno e dei rischi, tra cui i programmi a bassa soglia in favore dei tossicodipendenti, che prevedono la distribuzione di siringhe pulite e la somministrazione di test rapidi per l’HIV ed Epatite C al fine di ridurre il contagio di malattie infettive e dunque salvare vite.Nel corso degli interventi, è stato posto l’accento sull’approccio umanitario della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, che consiste nel fornire aiuto a tutte le persone senza pregiudizi. “Non esistono persone vulnerabili difficili da raggiungere e curare – ha spiegato Massimo Barra – se alla base vi è la volontà di aiutarle da parte delle istituzioni e l’impegno umanitario da parte delle associazioni. Al contrario, esistono difficoltà e barriere d’accesso ai servizi pubblici che scoraggiano le persone malate a iniziare un percorso terapeutico. Fare la differenza significa colmare questa lacuna riducendo i danni e alleviando la sofferenza umana”.

Categorie: NewsSalute

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.