IFRC

Giulianova, la CRI dà il via al servizio di soccorso in bicicletta

La presentazione a Giulianova

E’ stato presentato oggi sul lungomare di Giulianova (TE) il nuovo servizio che la Croce Rossa Italiana avvierà sul territorio con due unità di soccorso in bicicletta, perfettamente attrezzate con defibrillatore, zaino di soccorso e collegate via radio e con un telefono cellulare dedicato con la Centrale Operativa 118. L’attività verrà svolta nei fine settimana sul litorale e in occasione di ogni manifestazione prevista a Giulianova in piazze o viali chiusi al traffico (i giovedì sera per Calici al chiaro di Luna, i mercatini lungo via Trieste, e via Nazario Sauro, ecc.). Il servizio rientra nell’ambito delle strategie da sempre assunte dalla CRI di Giulianova per garantire la tempestività dell’intervento, elemento fondamentale per la riuscita dell’attività di soccorso sanitario in emergenza. Alla presentazione delle attività sono intervenuti, tra gli altri, il Presidente Provinciale della Croce Rossa Italiana, Valentino Ferrante, il responsabile della CRI di Giulianova, Claudio Lamolinara, il Vice Sindaco del Comune di Giulianova, Gabriele Filipponi, il Comandante del Vigili Urbani, Iustini.

  

  

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.