IFRC

GIOVANI: MELONI E ROCCA (CRI), CAMPI PER CITTADINANZA ATTIVA

(ANSA) – ROMA, 16 LUG – Cittadinanza attiva. E’ questa la parola d’ ordine della seconda edizione di Campo Giovani 2010, l’ iniziativa promossa dal ministero della Gioventu’ in collaborazione con i Vigili del Fuoco, la Marina Militare, la Guardia Costiera e la Croce Rossa Italiana, destinata a ragazzi e ragazze di eta’ compresa tra i quattordici e i ventidue anni. C’ e’ ancora tempo fino al 31 luglio 2010 per inviare la propria domanda di partecipazione ai campi estivi organizzati dai Vigili del Fuoco e dalla Guardia Costiera. Per info e iscrizioni, www.campogiovani.it A parlarne ai microfoni di Radio Gioventu’, la rubrica radiofonica del ministero della Gioventu’ condotta da Giorgia Meloni e da Gianluca Ansanelli, il Commissario straordinario della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca. ”C’ è grande entusiasmo tra i ragazzi – dice Rocca – e ho constatato con piacere che nelle regioni meridionali, dove c’ e’ maggiore difficolta’ di tenuta del tessuto sociale, i giovani hanno risposto positivamente al progetto. In Sicilia ci sono undici campi organizzati da noi, a dimostrazione della grande capacita’ dei ‘ pionieri’ della Croce Rossa nel coinvolgere i ragazzi, perche’ la finalita’ dei corsi, oltre ad acquisire capacita’ di primo soccorso, e’ quella di diventare cittadini attivi della propria nazione e del mondo”. ” I nostri ragazzi affrontato temi importanti e attuali – spiega ancora il commissario straordinario Cri – come ad esempio il problema del cambiamento climatico, la sessualita’ responsabile e tutta una serie di argomenti che sono sviluppati in dibattiti molto sereni, attraverso un rapporto per to peer tra i giovani organizzatori della Croce Rossa che hanno gia’ maturato un percorso all’ interno dell’ associazione e i ragazzi ospitati nei campi”.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.