IFRC

Giovane ivoriano si dà fuoco a Fiumicino, Rocca: affrontare questione migranti e superare cultura della paura

immagine

“Il tentativo di suicidio del ragazzo ivoriano, che si è dato fuoco oggi nell’aeroporto di Fiumicino, è l’ennesimo episodio che racconta di un dramma come quello dell’accoglienza e dell’inserimento dei migranti nel nostro tessuto sociale che è una delle più importanti sfide umanitarie per il nostro Paese. Da tempo la Croce Rossa è in prima linea sia per l’accoglienza sia per l’integrazione: ancora una volta rinnovo la nostra disponibilità a implementare le attività umanitarie e sociali. Tensioni internazionali e crisi economica faranno aumentare ancora di più il flusso di migranti e non bisogna farsi prendere impreparati: noi siamo pronti affinché i migranti, insieme ai nuovi poveri, non diventino sempre di più gli invisibili della nostra società. Alcune volte si fa finta di vivere in un mondo dove questi drammi non esistono, dove le tragedie della disperazione come i flussi migratori massicci sono solamente piccolezze da tenere sotto traccia. Si deve invece superare la cultura della paura del diverso, un’idea perdente che non ha aiutato il processo di integrazione e accoglienza: la politica deve stare al passo delle nuove sfide umanitarie. Voglio esprimere la mia vicinanza e quella della CRI tutta al ragazzo ivoriano e il plauso al poliziotto che con il suo coraggio ha evitato che questo gesto di disperazione avesse una fine ancora più tragica”, ha dichiarato il Presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca.

  

  

      

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.