IFRC

GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI UMANI, ROCCA (CRI): LA VIOLENZA CONTRO I MEZZI SANITARI DURANTE I CONFLITTI DEVE FINIRE. LIBERO ACCESSO NELLE CARCERI

“Il personale della Croce Rossa deve aver garantito il libero accesso durante i conflitti armati, riconosciuti e non, e nelle carceri”. E’ questo l’appello che Francesco Rocca, Commissario Straordinario della CRI, lancia in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani. “Mi preme particolarmente ricordare i tanti vulnerabili che quotidianamente nel mondo non vedono garantito il rispetto della propria persona. Il mio pensiero però va anche ai tanti volontari della Croce Rossa Italiana che parallelamente si prodigano per la diffusione e il rispetto del Diritto Internazionale Umanitario”, dice Rocca. “Ancora tanto e molto si può fare ed ecco perché la CRI deve sostenere la campagna lanciata quest’anno dal Comitato Internazionale della Croce Rossa “Violence against health care must end. It’s a matter of life and death” (La violenza contro il personale e i mezzi sanitari deve finire. E’ una questione di vita e di morte). Per fornire assistenza ai vulnerabili è fondamentale il rispetto dell’emblema di Croce Rossa e il suo riconoscimento ovunque”.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.