IFRC

Formia (Lt), Convegno CRI su Immigrazione e Sanità transfrontaliera

L’immigrazione e le sue implicazioni sulla «sanità» pubblica. Un argomento più che attuale per il Paese e che è stato dibattuto in una conferenza organizzata nel fine settimana a Formia, dalla Direzione scientifica del Comitato Provinciale di Latina della Croce Rossa Italiana. All’evento, ospitato dalla Clinica “Sorriso sul mare”, hanno partecipato numerosi medici, psicologi, magistrati, rappresentanti delle Forze dell’Ordine e Operatori di Assistenza Socio-sanitaria. «I nostri relatori hanno affrontato da più punti di vista il tema dei fenomeni immigratori attuali, quindi le malattie comuni in alcune zone del mondo, per arrivare poi a vedersi spiegato per grandi linee il mondo della sanità transfrontaliera e quindi le attività di Profilassi internazionale di competenza del Ministero della Salute e del Reparto di Sanità Pubblica della Croce Rossa Italiana. Quest’ultima, è un’unità che opera in virtù di un accordo di collaborazione con lo stesso Ministero della Salute», ha spiegato Virgilio Costanzo, direttore scientifico del Comitato Provinciale CRI e dirigente medico del Ministero della Salute. I partecipanti hanno potuto ascoltare gli esempi concreti di operatività settore spiegati da Ulrico Angeloni, Direttore Sanitario nazionale della CRI e Responsabile del Reparto di Sanità Pubblica CRI; di Mario Figoni, medico infettivologo di esperienza internazionale (ufficiale medico del Corpo Militare CRI) e dirigente al “Cotugno” di Napoli, che di recente ha prestato servizio in Sicilia in un centro di accoglienza migranti; e di Francesco Petrucciano, esperto in attività internazionali del Comitato Provinciale CRI di Latina. «Con questo convegno rendiamo disponibili a tutti le preziose conoscenze acquisite sul campo dai nostri volontari anche lavorando al fianco di strutture pubbliche come il Ministero della Salute», ha concluso Giancarlo Rufo, Commissario Provinciale CRI di Latina, «un’opera di divulgazione resa possibile grazie al supporto di centri come la Clinica Sorriso sul Mare e alla sensibilità di suoi dirigenti come Irma Centracchio e Paolo Del Nero».

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.