IFRC

Follonica (GR): vacanze e volontariato con l'operazione “Estate Sicura”

immagine
Una moto d’acqua CRI a Castiglione della Pescaia

Il Comitato Locale di Follonica (Grosseto) da diverso tempo ospita i volontari che vogliono affiancare alla vacanza di mare e sole il volontariato, svolto in collaborazione con la CRI di Follonica nei servizi programmati, di emergenza e nelle varie attività di gruppo. Ciò consente di garantire un maggiore servizio di sorveglianza, ad esempio posizionando un’ambulanza fissa lungo il litorale; nel pieno della stagione estiva infatti la popolazione cresce fino a diventare il primo centro della provincia di Grosseto per numero di residenti, mentre nel periodo invernale Follonica conta circa 30.000 abitanti.”Estate Sicura” permette inoltre di poter svolgere maggiori servizi e di organizzare più iniziative: nell’estate del 2012 ad esempio, grazie a questo progetto, la Croce Rossa di Follonica è riuscita a garantire una postazione con ambulanza fissa davanti a una discoteca, durante tutto l’orario di apertura, consentendo di dare un primo soccorso tempestivo ed efficace, nonché di valutare nella maniera corretta i vari “malori” al fine di utilizzare le ambulanze  per le effettive urgenze.Il Comitato svolge anche il servizio di salvataggio in acqua mediante l’impiego di un’idroambulanza assegnata al locale Nucleo OPSA. Anche in questo settore i servizi sono numerosi e possono essere di ordinario “pattugliamento” lungo la costa oppure per assistenze sanitarie a gare sportive in mare.  Nel Comitato  di Follonica sono presenti anche il Gruppo dei Cinofili e degli SMTS. La collaborazione tra i diversi Comitati ha favorito la nascita di un positivo rapporto di collaborazione con diversi gruppi e un utile scambio di esperienze tra volontari.Il progetto “Estate Sicura” è attivo tutto l’anno. Il Comitato propone:* ospitalità fino ad un massimo di 12 volontari + 2 volontari solo per servizio OPSA a settimana;* soggiorno di una o più settimane (da ottobre ad aprile è possibile anche solo il fine settimana);* copertura di almeno 4-5 turni nell’arco della settimana;* esenzione dal servizio nei giorni di arrivo e partenza;* i turni saranno 7-14, 14 – 21, 21-7 in giorni prestabiliti; * il Comitato CRI garantirà vitto preparato in sede e alloggio in camere separate uomini e donne con bagno e doccia privata;* il volontario deve essere munito di tuta operativa per il servizio, lenzuola e federe per il periodo di soggiorno.Per ogni ulteriore informazione rivolgersi alla volontaria Cristina Randazzo:e-mail: crifollonica.estatesicura@gmail.com (preferibile)cell: 366-6133377Per aderire è necessario inviare via e-mail il modulo in fondo alla pagina compilato in ogni sua parte e firmato dal Presidente dell’Unità CRI di appartenenza. La conferma dell’accettazione della domanda sarà inviata tramite mail all’Unità di appartenenza.

  

  

   icona file pdf (36.59 KB)Scheda di adesione (36.59 KB).icona file pdf (334.42 KB)Brochure “Estate Sicura” Comitato CRI Follonica (334.42 KB).       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.