IFRC

Follonica (GR), iniziato il corso per Istruttori OPSA

corso istruttori OPSA

E’ in fase di svolgimento presso la sede CRI di Follonica (GR) un corso di formazione per Istruttori e Aiuto Istruttori OPSA (Operatore Polivalente Salvataggio in Acqua) della CRI. Dodici allievi provenienti da tutta Italia stanno partecipando in questi giorni alle attività per il conseguimento del brevetto che consentirà loro di formare nuovi Operatori nelle regioni di residenza.Tra i docenti, oltre a un medico e a uno psicologo della CRI, il Commissario del Comitato Locale di Follonica, Giorgio Lolini, che ricopre anche l’incarico di Delegato Nazionale per le Attività di Salvataggio in Acqua della Croce Rossa.

  Il corso

“E’ una vera e propria full immersion di pratica e teoria – ha spiegato Lolini -. Sveglia alle 7, corsa ed esercizi fisici di riscaldamento e dopo colazione leggera poi, dalle 9 alle 12, in piscina o in mare e nel pomeriggio teoria fino alle 19. Dopo cena, almeno fino alle 23.00, verifica in aula degli argomenti trattati durante il giorno. Insomma un corso massacrante, ma del resto fare un soccorso in mare è più faticoso, per non dire rischioso, se svolto in condizioni avverse. Gli OPSA sono figure sempre più richieste perché formate con criteri estremamente rigidi e una preparazione specifica per l’aspetto sanitario. Nelle varie regioni troviamo impieghi che vanno dalle piscine comunali al litorale con torrette di sorveglianza, ai laghi o fiumi più importanti con pattugliamenti su imbarcazioni proprie dell’ente o di altre amministrazioni. Vi sono poi accordi con la Guardia Costiera e la Guardia di Finanza, con i quali in particolare svolgiamo frequentemente operazioni di soccorso e addestramento, e un altro in fase di perfezionamento con i Vigili del Fuoco. Insomma il panorama è vasto ed esigente il che ci obbliga a fare corsi sempre più professionali e scegliere solo i soggetti più capaci”.

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.