IFRC

Firmata convenzione tra CRI Puglia e l'Università di Bari per la cooperazione nella ricerca e nella didattica

Il 18 febbraio è stata firmata una convenzione tra il Rettore dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Antonio Felice Uricchio, e la Presidente del Comitato Regionale Puglia della Croce Rossa Italiana, Santa Fizzarotti Selvaggi, per promuovere la cooperazione negli ambiti della ricerca scientifica e della didattica.La cooperazione, che per l’Università di Bari “Aldo Moro” sarà realizzata attraverso il Centro Interdipartimentale per i Diritti e le Culture Latine Prelatine ed Orientali – CEDICLO, riguarderà lo sviluppo delle relazioni accademiche, culturali e scientifiche, la realizzazione di progetti di ricerca, la formazione in materie di interesse comune, l’adesione al costituendo Centro Studi per il Diritto Internazionale Umanitario nonché la creazione di un Osservatorio dei diritti umani.E’ prevista, tra l’altro, la formazione professionale degli associati e del personale della CRI e la partecipazione di questi ultimi alle attività di formazione e di ricerca presso l’Università di Bari.

  

  

   icona file pdf (334.53 KB)Il testo della convenzione (334.53 KB).          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.