IFRC

Firenze, mercoledì 4 giugno a Palazzo Vecchio cerimonia di apertura della nona Conferenza Regionale Europea di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

immagine notizia

Prenderà il via martedì 3 giugno alle 16 a Palazzo degli Affari, a Firenze, la 9° Conferenza Regionale Europea di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. L’evento, ospitato dalla Croce Rossa Italiana, è un momento di confronto sulle nuove priorità umanitarie che l’Associazione deve affrontare. Fino a venerdì 6 giugno 53 Società nazionali europee e centro-asiatiche si confronteranno sul problema de “L’impatto umanitario della crisi economica in Europa e il ruolo della Croce Rossa nella risposta” attraverso 6 workshop che tratteranno temi come i flussi migratori, le nuove povertà, la disoccupazione, i giovani e gli over 50. Mercoledì 4 giugno, a partire dalle 9, si svolgerà la cerimonia di apertura a Palazzo Vecchio, che sarà preceduta dallo spettacolo degli Sbandieratori della Signoria di Firenze in piazza della Signoria.Alle 14 a Palazzo degli Affari ci sarà la sessione plenaria sulle “Conseguenze umanitarie della crisi economica”, seguita dal primo workshop sui “Nuovi aspetti della migrazione” (alle 14.30). Giovedì 5 giugno a Palazzo degli Affari si inizierà alle 9 con la sessione plenaria su “La crisi come opportunità” e poi si terranno le sessioni dei workshop (alle 16 in programma quello su “L’impatto della crisi economica sulla capacità delle Società Nazionali). Venerdì 6 giugno a Palazzo degli Affari si avrà la sessione plenaria di chiusura dei lavori con la presentazione del documento finale.Sempre più persone chiedono sussidi alimentari e altri tipi di assistenza in seguito alla difficile situazione economica e le Società europee di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa stanno aumentando la risposta ai bisogni primari di sussistenza. L’Associazione ha riscontrato un significativo numero di nuovi poveri, persone che, pur lavorando, non riescono ad arrivare alla fine del mese e che devono affrontare il dilemma di “comprare da mangiare o pagare le bollette”. Basti considerare che in 22 paesi della zona Europa sono 3.5 milioni le persone che ricevono aiuti alimentari dai programmi di assistenza della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa e questa cifra in 17 paesi è aumentata del 75 per cento in un anno.

  

  

     icona croce rossaGuarda il video di lancio della Conferenza.     

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.