IFRC

Firenze, Conferenza Europea: Croce Rossa, le società nazionali di Serbia, Croazia e Bosnia Ezegovina raccontano l’impegno per fronteggiare l'alluvione nei Balcani

immagine notizia

Un milione e mezzo di persone colpite in Bosnia, 7 mila persone evacuate in Croazia e 186 mila abitazioni distrutte in Serbia: sono alcuni dei numeri sulle conseguenze che l’alluvione nei Balcani ha provocato a metà maggio. I volontari della Croce Rossa della Serbia, della Croazia e della Bosnia Erzegovina hanno prontamente risposto all’emergenza supportando la popolazione locale a fronteggiare i tanti disagi.

  

Bosnia Erzegovina“La quantità di acqua caduta in un giorno è paragonabile a quella che nel paese cade in un anno. Le persone sono scappate via senza prendere niente – ha detto Lea Kujundnzic della Croce Rossa della Bosnia Erzegovina – e i volontari sono stati i primi a intervenire e a soccorrerle fornendo loro anche acqua potabile, generi alimentari e di prima necessità”. “Per gli abitanti della zona vedere la Croce Rossa in azione è stato come avere un segnale di speranza, non è rimasto nulla delle loro case”. In soccorso della consorella di Bosnia ed Erzegovina sono arrivate le società della Repubblica Ceca, della Macedonia, della Bulgaria e Montenegro. “Sono tutte nazioni che si trovano in condizioni economiche difficili ma non si sono risparmiate – ha detto Lea -. Grazie al  potere di unità abbiamo potuto vedere le persone colpite tornare a sorridere”.

  immagine notizia

CroaziaSanja Pypacic della Croce Rossa della Croazia ha raccontato come la nazione sia stata colpita in maniera minore rispetto alle altre ma nonostante ciò ben 1.737 tra volontari e operatori sono stati attivati per l’alluvione fornendo quasi 4 mila pasti al giorno e preparandone più di 5 mila. La Croce Rossa 7.500 persone sono state ospitate in abitazioni di emergenza o sistemate presso case di altre persone. Le attività dei volontari si sono concentrate sull’organizzazione dei centri di stoccaggio e nel sostegno psicologico con l’impegno di due team al giorno. SerbiaLjubomir Miladinovic  della Croce Rossa della Serbia ha raccontato il grande lavoro svolto da operatori e volontari che hanno anche provveduto a distribuire cibo e generi di prima necessità a bordo di piccole imbarcazioni. Basti considerare che sono circa mille le tonnellate di cibo distribuite. “Vi invito a riflette sul totale delle ore di lavoro volontario svolto: circa 500 mila. Un elemento quindi fondamentale per la riuscita del supporto alla popolazione nella cooperazione e nella risposta ai bisogni”. Mette Petersen della Federazione Internazionale ha ricordato il grande sostegno di tutte le società della Croce Rossa per fronteggiare l’emergenza cogliendo appieno l’importanza della pianificazione e della collaborazione e Anitta Underline, Direttore della zona Europa della Croce Rossa, ha precisato l’importanza della cooperazione e del sostegno di tutte le Società. 

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.