IFRC

Filippine, Croce Rossa e Mezzaluna Rossa rivolgono un appello per la protezione e la sicurezza dei volontari

immagine
@Philippine Red Cross

Ginevra/Manila – Il 9 settembre sono scoppiati degli scontri nei villaggi costieri e intorno a Zamboanga City tra i membri del Fronte Nazionale di Liberazione Moro (MNLF) e le forze governative. Il confronto ha portato alla paralisi zone della città per giorni, con decine di migliaia di persone sfollate. In città sono state chiuse tutte le scuole e gli uffici, tutti i voli da e per Zamboanga sono stati cancellati. E’ stato imposto anche il coprifuoco. Zamboanga è la sesta città più grande nelle Filippine e un importante centro economico nel sud del paese. La situazione ad oggi rimane instabile e poco chiara.La Croce Rossa delle Filippine ha temporaneamente sospeso le operazioni nelle aree critiche di Zamboanga, nelle Filippine, a causa del ferimento di dieci persone del suo staff tra volontari e personale il 13 settembre. La Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (FICR) invita tutti gli interessati a fare il possibile per tutelare e garantire la sicurezza per il personale della Croce Rossa delle Filippine e i volontari che forniscono assistenza umanitaria.”Dall’inizio dei combattimenti  il nostro staff di Croce Rossa e i volontari stanno rischiando la vita lavorando tutto il giorno per assistere le persone sfollate a causa del braccio di ferro in corso a Zamboanga”, ha affermato il Segretario Generale della Croce Rossa delle Filippine, Gwendolyn Pang . “La Croce Rossa delle Filippine fornisce sempre assistenza sulla base di neutralità e imparzialità. Il nostro personale e i volontari non devono essere danneggiati”.Dal momento in cui è iniziato il braccio di ferro, la Croce Rossa delle Filippine riferisce che oltre 45mila persone sono state sfollate e almeno 9 hanno perso la vita. La Croce Rossa continua ad assistere le persone colpite in aree non critiche con il sostegno psicosociale, il primo soccorso, cibo e servizi di ambulanza.La FICR esorta tutte le parti a rispettare il loro obbligo giuridico e morale di assicurare che i civili siano protetti e che lo staff della Croce Rossa delle Filippine e i volontari abbiano pieno accesso, in sicurezza e senza ostacoli, alle persone bisognose.  

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.