IFRC

“Emozioni digitali”, presentato a Roma il progetto realizzato da Croce Rossa Italiana e MIUR

immagine

Contrastare il fenomeno della violenza digitale che per le nuove generazioni è ormai una piaga. E’ questo l’obiettivo del progetto “Emozioni digitali – Intervento psicoeducativo a scuola” realizzato dal Centro Antiviolenza della Croce Rossa Italiana, Comitato Locale di Avezzano, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione (MIUR). L’iniziativa è stata presentata martedì 4 marzo presso l’Istituto Comprensivo “Virgilio” già “IC VIA GIULIA 25” sito in Via Giulia, 25, a ROMA.I punti di riferimento dei ragazzi sono sempre più i social network dove, secondo recenti ricerche, dominano machismo e una visione stereotipata dei ruoli maschili e femminili. Poi i modelli maschili di oggi sono molto aggressivi e competitivi, soprattutto perché il ruolo educativo dei genitori e della scuola si è molto ridotto e i ragazzi si formano online, attraverso i social e in una civiltà dell’immagine. Gli interventi psicoeducativi a scuola, avviati dal Centro Antiviolenza della Croce Rossa Comitato Locale di Avezzano, hanno evidenziato che l’unica possibilità di agire è proprio nella prevenzione e nell’educazione. Pertanto, in un’ottica di prevenzione e contrasto del fenomeno della violenza, occorre educare i bambini a tollerare la differenza valutandola, anzi, come pregio e ricchezza; insegnando già da piccoli la gestione del conflitto.

  immagine

All’evento erano presenti: la Prof.ssa Rosa Isabella Vocaturo, Dirigente scolastico IC “Virgilio”, Filomena Fotia, Responsabile Tavolo Pari Opportunità MIUR, la Prof.ssa Maria Teresa Letta, Vice Presidente Nazionale CRI, Beatrice Mariani, Responsabile Ricerca CRI- Censis, Serena Sannicola, Psicologa del Centro Antiviolenza di Avezzano e il prof. Giovanni Cuomo, Direttore Sanitario Polizia di Stato. Durante l’evento, che prevede anche un dibattito con gli alunni dell’Istituto, è stato proiettato un video sull’argomento.

  

          

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.