IFRC

Emergenze autostradali, convenzione tra Croce Rossa e SITAF per garantire assistenza sull’A32 Torino-Bardonecchia

mezzi della croce rossa

Si arricchisce il servizio a favore degli utenti in transito sull’Autostrada A32 Torino-Bardonecchia; a partire dal mese di marzo, al verificarsi di eventuali emergenze, la Direzione di Esercizio dell’autostrada A32 potrà contare sul supporto assistenziale e logistico delle donne e degli uomini di Croce Rossa Italiana che verranno attivati in occasione di eventi che comportino, lungo l’itinerario autostradale, dei prolungati incolonnamenti di traffico leggero o stoccaggi di veicoli pesanti quali, ad esempio, ingenti nevicate sulla tratta alta o sul versante francese, code per traffico intenso o per festività contrapposte tra Francia e Italia, inasprimento dei controlli doganali al Traforo del Fréjus.   

  personale croce rossa, sitaf e Polizia

La convenzione, recentemente siglata tra Sitaf e Croce Rossa Italiana – Comitato di Susa prevede l’allestimento di due “posti di soccorso” situati presso l’Autoporto di Susa e la Barriera Autostradale di Salbertrand in cui sono stoccati materiali di primo intervento assistenziale (acqua, generi alimentari e attrezzature per la produzione di bevande calde, dotazioni di primo soccorso, ecc…) con la finalità di essere prontamente operativi in caso di necessità.L’eccezionale coda del 2 gennaio scorso, causata dal massiccio flusso turistico e dai contestuali  controlli di sicurezza disposti dalle autorità francesi, ha spinto a lavorare in quest’ottica portando a compimento questo importante accordo di collaborazione e di sinergia tra la Croce Rossa e la società concessionaria dell’ Autostrada del Fréjus. “La gestione di queste situazioni dev’essere pianificata e gestita in modo ordinario senza che gli eventi siano interpretati, o per meglio dire enfatizzati, in chiave emergenziale. Nel passato le attività di assistenza all’utenza venivano gestite direttamente dal nostro personale, ma è indubbio che l’organizzazione operativa della Croce Rossa è risultato un valore aggiunto nell’emergenza del 2 gennaio, ed è per questo motivo che abbiamo deciso di intraprendere questo importante percorso di collaborazione” sottolinea Gianluigi Fuser, Direttore di esercizio della A32 che aggiunge “oltre che alla Croce Rossa Italiana sono ovviamente grato alla Polizia Stradale di Susa per la consueta cooperazione e per l’importante lavoro preliminare svolto per raggiungere questa intesa”.    

  rappresentanti croce rossa, Sitaf e Polizia

“Siamo felici di aver concluso questo accordo con Sitaf che testimonia ancora una volta l’importanza del ruolo della Croce Rossa nel territorio valsusino a supporto di tutte le realtà che possano trovarsi in condizioni di vulnerabilità” ricorda Michele Belmondo, Delegato alle Attività di Emergenza della Croce Rossa Italiana – Comitato di Susa, che aggiunge “colgo l’occasione per ringraziare tutte le volontarie e i Volontari di Croce Rossa per lo straordinario e professionale impegno che ogni giorno dedicano allo svolgimento delle attività”.Sul sito www.cri-susa.it/a32 e www.sitaf.it sono disponibili maggiori informazioni sulla convenzione.

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.