IFRC

Emergenza migranti: riunita l'Unità di Crisi della Croce Rossa Italiana

Il 22 febbraio presso il Comitato Centrale della Croce Rossa Italiana, a Roma, si è riunita per la seconda volta l’Unità di Crisi della CRI per l’emergenza migranti che da diversi giorni interessa l’Italia, in particolare Calabria e Sicilia.  Erano presenti alla riunione: il Commissario Straordinario della CRI, Francesco Rocca, il Capo Dipartimento delle attività socio-sanitarie e delle operazioni in emergenza, Leonardo Carmenati, il responsabile della Sala Operativa Nazionale e Delegato Nazionale per le attività d’emergenza CRI, Roberto Antonini, i vertici delle Componenti volontaristiche e i servizi interessati. Inoltre, hanno preso parte all’incontro in video conferenza il Nucleo di Valutazione della Croce Rossa Italiana, che da sabato si trova in Sicilia, e la Sala Operativa Nazionale.Per rispondere all’emergenza, l’intera struttura della Croce Rossa Italiana è stata allertata a livello nazionale. Da martedì è presente in Italia un delegato del Comitato Internazionale della Croce Rossa che si occupera dei ricongiungimenti familiari e mercoledì è arrivato un rappresentante della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa come punto di contatto tra la zona Europa e la zona Medio-Oriente e Africa. “Voglio ringraziare i volontari e gli operatori della CRI che fin dal primo momento si sono messi a disposizione per rispondere all’emergenza – ha detto Rocca -. Un ringraziamento particolare va, inoltre, alla Federazione e al Comitato per l’invio dei delegati qui in Italia e a tutto il Movimento Internazionale della Croce Rossa per la vicinanza dimostrata” ha concluso il Commissario Straordinario.

  

  

       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.