IFRC

EMERGENZA MIGRANTI, LAMPEDUSA: OLTRE MILLE PERSONE ASSISTITE DALLA CROCE ROSSA ITALIANA NEGLI ULTIMI GIORNI

Foto di Tommaso Della Longa

Più di mille migranti sono stati assistiti nell’ultima settimana dalla Croce Rossa Italiana che continua a fornire assistenza sanitaria e umanitaria a Lampedusa. Dal 29 marzo a oggi i volontari della CRI hanno garantito, oltre al soccorso sul molo durante le operazioni di sbarco, anche le cure necessarie ai migranti che si presentavano volontariamente al posto medico avanzato (PMA) presso la stazione marittima. L’85% dei migranti è stato curato per sindrome da raffreddamento con ipertermia. Il 10% era affetto da dispepsia, il 5% è stato curato per traumi accidentali agli arti superiori e inferiori, un altro 5% ha ricevuto cure odontoiatriche, otorinolaringoiatriche, oculistiche e dermatologiche. I migranti assistiti dai medici e dagli infermieri della Croce Rossa nel posto medico avanzato vengono sottoposti a triage e alla stabilizzazione dei parametri vitali dei migranti per un’eventuale successiva osservazione clinica per breve ricovero. Il PMA ha avuto anche la funzione di decongestionare la struttura sanitaria locale, evitandone il sovraffollamento.”La pressione sull’isola è fortunatamente diminuita, ma sappiamo che nelle prossime ore continueranno gli sbarchi. Lampedusa rimane il primo approdo sicuro per i migranti che attraversano il mar Mediterraneo e proprio per questo bisogna essere sempre pronti per un’accoglienza dignitosa e con ponti aerei e navali che trasferiscano i migranti in altri centri d’accoglienza. La Croce Rossa Italiana continua nella sua opera di assistenza sanitaria e umanitaria ed è pronta a implementare l’intervento qualora fosse necessario”, ha dichiarato il portavoce di CRI, Tommaso Della Longa.

  

  

       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.