IFRC

EMERGENZA MIGRANTI, LAMPEDUSA: LA CRI PRESTA ASSISTENZA DURANTE I NUOVI SBARCHI DEGLI ULTIMI GIORNI

Continua il lavoro della Croce Rossa Italiana a Lampedusa, dove  negli ultimi giorni sono sbarcate 3400 persone, già trasferite nei centri di accoglienza sul territorio nazionale. La CRI, presente sull’isola con 24 operatori tra sanitari e logisti è impegnata h24 nelle operazioni di  soccorso e assistenza ai migranti al molo e presso il Posto Medico Avanzato (PMA) allestito alla stazione marittima.  “Al molo al momento degli sbarchi – afferma Roberto Raffaele Pepe, Direttore sanitario del PMA CRI – con i nostri volontari abbiamo prestato soccorso immediato ai migranti, effettuando loro il triage primario. Tra i sintomi più frequenti abbiamo riscontrato cinetosi, vale a dire disturbi legati al viaggio, quali nausea, vomito, vertigini, casi di disidratazione, ipotermia e anche piccoli traumi o fratture dovute al passaggio da un’imbarcazione all’altra. Si tratta di patologie normali tra i viaggiatori, i quali per il resto erano in buone condizioni di salute. Tra i migranti giunti negli ultimi sbarchi, tutte persone molto tranquille e ben educate, ci sono numerosi nordafricani che lavoravano in Libia, di nazionalità ghanese, ivoriana, camerunense e anche irachena”. “Presso il PMA  – spiega il dott. Pepe – attualmente effettuiamo tra le 34 e le 40 prestazioni sanitarie al giorno. Con gli ultimi sbarchi sono giunte anche 4 donne in stato di gravidanza. Due di loro, come ha costatato il nostro ginecologo  dott. Fabrizio Napoli, presentavano minacce di aborto e abbiamo provveduto a farle ricoverare presso le strutture del servizio sanitario nazionale”.

  

  

       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.