IFRC

Emergenza migranti: la Croce Rossa Italiana gestirà emergenza di Savona

Continua l’impegno di volontati e operatori CRI a Ventimiglia

Da ieri pomeriggio e fino a lunedì prossimo (salvo ulteriorisviluppi) il Comitato locale di Savona della Croce Rossa è impegnato nella struttura messa a disposizione dal comune. 1 medico, 32 volontari, 2 dipendenti e 6 mezzi di cui due ambulanze, da ieri sera gestiscono l’assistenza per 83 magrebini che da qualche giorno sono a Savona in attesa del permesso di soggiorno temporaneo. 90 brande sono state montate all’interno della palestra e sono stati distribuiti generi di conforto alimentare oltre a coperte e materiale per la pulizia personale. Un’unità di strada con il medico a bordo ha svolto assistenza itinerante facendo spola tra la stazione, la Questura, la mensa Caritas e la palestra. 15 migranti sono stati visitati e hanno ricevute cure mediche per patologie di lieve intensità.Sempre alto il numero di migranti al centro di accoglienza temporaneo di Ventimiglia con presenze stanziali (ovvero quelle che da giorni ormai soggiornano presso l’ex caserma dei vigili del fuoco gestita dalla CRI) e nuovi arrivi che, in attesa di passare la frontiera, giungono al centro con la speranza di trascorrervi solo una notte. La media delle presenze è di 150 persone a sera mantenendo così, come dal primo giorno, il tutto esaurito. Grande quindi il lavoro che vede impegnati volontari e dipendenti che da tre settimane stanno gestendo il centro senza usufruire dei benefici di legge e dedicando quindi solo il loro tempo libero. Tra loro anche molti medici che ogni sera, dalle 19.00 alle 24.00, garantiscono presso il posto medico avanzato la loro presenza fissa. Non tutti i medici impegnati al centro fanno parte della Croce Rossa, molti professionisti, in forma privata, si sono offerti gentilmente di prestare servizio a sostegno dei colleghi CRI. Al loro fianco, ogni sera, almeno 2 infermiere volontarie. Ad oggi sono oltre 200 i migranti che hanno avuto bisogno di cure, fortunatamente con patologie lievi e non gravi, tra le più frequenti: eritemi solari, lesioni ulcerose ai piedi, traumi, sintomi di affaticamento, forme da raffreddamento e dermatiti.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.