IFRC

EMERGENZA MIGRANTI: La Croce Rossa Italiana amplia il team a Lampedusa e apre un Posto Medico Avanzato

La Croce Rossa Italiana da oggi amplia la propria presenza a Lampedusa: oltre ai 9 volontari che da giorni forniscono assistenza agli sbarchi dei migranti, sono giunti sull’isola siciliana 2 medici e la CRI ha provveduto anche all’apertura sul molo Favarolo di un Posto Medico Avanzato (PMA). Il presidio medico CRI sarà un elemento in più per poter fornire un’assistenza sanitaria ottimale ai migranti che arriveranno a Lampedusa, in particolar modo a coloro i quali avranno bisogno di cure specifiche perché in condizioni di salute instabili. All’interno del PMA gli operatori della Croce Rossa Italiana hanno a disposizione lettini, presidi sanitari d’emergenza e un defibrillatore.”Sono particolarmente vicino ai volontari della CRI che da giorni a Lampedusa operano H24 per assistere i migranti e che da oggi, con l’apertura del PMA, hanno a disposizione uno strumento in più per l’assistenza  sanitaria e per le attività d’emergenza”, afferma Francesco Rocca, Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana. 

  

  

   icona croce rossaGuarda la galleria fotografica.    

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.