IFRC

Emergenza migranti: a Mineo (Catania) procedono a pieno ritmo le attività della CRI nel “Villaggio della Solidarietà”. In funzione anche un ambulatorio pediatrico

A Mineo (Catania) proseguono le attività di accoglienza e sostegno ai migranti presso il “Villaggio della Solidarietà”, dove la CRI svolge assistenza sanitaria, preparazione e distribuzione pasti, mediazione culturale, interpretariato linguistico. Sono 127 gli operatori della Croce Rossa Italiana impegnati nei servizi di accoglienza, cucina e mensa.Attualmente presso il “Villaggio della Solidarietà” sono ospitati 1858 migranti di differenti nazionalità, dei quali 540 provenienti da Lampedusa. Tra gli ospiti ci sono anche 39 minori di età diversa, il più piccolo ha solo pochi giorni, essendo nato il 18 marzo scorso. In funzione un ambulatorio sanitario, operativo h24, due ambulanze. Sono complessivamente 2025 le prestazioni sanitarie effettuate fino ad ora. In collaborazione con la ASP di Catania è stato inoltre attivato anche un ambulatorio pediatrico nel quale sono stati visitati 9 bambini di età compresa tra 10 giorni e sette mesi. Sono state fornite le indicazioni nutrizionali per tutte le fasce di età pediatrica individuando in particolare il latte specifico a seconda delle fasce di età. Con l’arrivo dei bambini sono iniziate presso le aree comuni anche le attività ludico ricreative dedicate a bimbi e ragazzi, organizzate dalla componente Giovani della Croce Rossa. Presso il punto di accoglienza e di ascolto, nonché all’interno di tutta l’area del villaggio, si svolgono quotidianamente numerosi interventi di sostegno. Sono stati distribuiti dal magazzino CRI circa 7500 articoli assortiti tra scarpe, vestiario, materiale per l’igiene personale e per la casa.Nel centro di accoglienza sono operativi 15 automezzi CRI. È stata infine allestita una tenda pneumatica 9X13 adibita ad area preghiera.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.