IFRC

Emergenza Haiti: le Infermiere Volontarie a bordo della portaerei Cavour, partono dal porto di Civitavecchia

Sono partite dal porto di Civitavecchia destinazione Las Palmas, Azzorre, Haiti, a bordo della portaerei Cavour, le 8 Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, tutte con varie specializzazioni, che per tre mesi saranno a bordo della Cavour impegnata nella sua prima missione, dopo il varo, nell’emergenza Haiti. Le Infermiere Volontarie, provenienti da tutta Italia, sono impegnate senza precetto in qualità di forze ausiliarie delle Forze Armate. Saranno di supporto alle attività dell’ospedale e dell’infermeria presente sulla nave della Marina Militare. L’attività, prettamente sanitaria, quindi, sarà di supporto al contingente italiano con eventuale proiezione per l’assistenza sanitaria alla popolazione haitiana.

  

Sono bastate poche ore di allerta affinché le II.VV. chiudessero in un borsone lo stretto necessario e si trovassero pronte all’imbarco di La Spezia, base di partenza della Portaerei Cavour. Ancora una volta con la mano tesa a chi soffre nello spirito del motto “Ama, Lavora, Conforta, Salva”. Donne che lasciano i propri affetti per molto tempo per donare il loro affetto a chi ne ha più bisogno in un momento dove la tragedia umana si aggiunge al dramma del disastro di una calamità naturale senza pari. Sono state salutate all’imbarco a La Spezia dall’Ispettrice Nazionale II.VV., Sorella Mila BRACHETTI PERETTI, dalla Segretaria Generale II.VV., Sorella Monica DIALUCE GAMBINO e dalla Vice Ispettrice Regionale II.VV. della Liguria, Sorella Nina ZANELLATI unitamente ad un folto gruppo di Crocerossine.

     

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.