IFRC

Earth Day Italia e Croce Rossa Italiana presentano “Fratelli di sangue”

autoemoteca

Al Villaggio per la Terra, a Roma, iniziativa di donazione di sangue dei leader delle religioni mondiali per il dialogo interreligioso e interculturale

Un gesto per simboleggiare la solidarietà e il sostegno reciproco al di là delle differenze culturali e religiose, per ribadire con forza che le fedi hanno al loro cuore l’amore per la vita. Nella cornice della 4 giorni organizzata per celebrare la Giornata Mondiale della Terra, Earth Day Italia e Croce Rossa Italiana accolgono al Villaggio per la Terra, al Galoppatoio di Villa Borghese a Roma, i rappresentanti delle religioni mondiali chiedendo loro un atto di condivisione. Attraverso la donazione del proprio sangue, testimonieranno al mondo che ogni essere umano è uguale in tutto e per tutto al proprio simile e che le differenze possono arricchire, aiutare, non dividere.“L’amore per la Terra – ha affermato Pierluigi Sassi, Presidente di Earth Day Italia, organizzatrice della manifestazione – è prima di tutto amore per l’uomo, è impegno perché viva in armonia con l’ambiente circostante a partire dai suoi simili. Il sangue donato e mescolato per servire chi è nel bisogno è un segnale forte che testimonia che non esistono differenze tra gli esseri umani. Ci sono dei momenti in cui i principi della convivenza sembrano in estremo pericolo: con questa iniziativa, realizzata in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, vogliamo ribadire che le uniche armi che abbiamo a disposizione sono il dialogo, l’aiuto reciproco, l’incontro”.”La Croce Rossa Italiana – ha affermato il Presidente Francesco Rocca – da sempre al fianco dei vulnerabili, promuove la cultura della non violenza. Qui, attraverso uno dei gesti più generosi e anche tra i più necessari, quale è la donazione del sangue, ribadiamo il nostro motto ‘Tutti fratelli’ che, da oltre 150 anni, ci spinge a essere motori di pace, operando senza distinzione di nazionalità, di razza, di religione, di condizione sociale e di appartenenza politica. Per questo motivo siamo orgogliosi – ha concluso – dell’opportunità di essere mediatori di questo importante incontro tra le diverse confessioni religiose al Villaggio per la Terra”.

  logo evento

L’appuntamento è alle ore 9.00 del 24 aprile presso l’unità di raccolta sangue della CRI all’interno del Villaggio per la Terra. Al termine della donazione di sangue interreligiosa, l’autoemoteca CRI resterà a disposizione fino alle ore 13.00 per raccogliere altre donazioni di sangue.Queste le tradizioni religiose che hanno aderito all’iniziativa: AMCI (Associazione Medici Cattolici Italiani), AME (Associazione Medica Ebraica); Brama Kumaris; Centro Islamico Culturale d’Italia; Comunità Ebraica di Roma; COREIS (Comunità Religiosa Islamica); Comunità Sikh; Diocesi Ortodossa Romena d’Italia; Direzione Nazionale Fede Bahà’ì; Vicariato di Roma; Tathata Dharma Vrindham; Unione Induista Italiana; Unione Buddista Italiana; In collaborazione con Religions for Peace/Italia

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.