IFRC

Domenica 23 marzo al via la “Stramilano 2014”, quest'anno dedicata ai 150 anni della Croce Rossa Italiana

Una foto della precedente edizione
Una foto della precedente edizione

Domenica 23 marzo si svolgerà la “Stramilano 2014”, il tradizionale evento sportivo primaverile dedicato ai runner (e non solo) che animerà le strade del capoluogo lombardo, quest’anno dedicato al 150° anniversario della Croce Rossa Italiana e del Comitato di Milano. La mezza maratona più famosa d’Italia, giunta alla sua 43° edizione, prevede tre gare in partenza nella mattinata: la Stramilanina (5 km), la Stramilano non competitiva (10 km) con 50.000 partecipanti e la Stramilano agonistica internazionale (21,097 km), la corsa dei campioni. Particolarmente significativa è la presenza della Croce Rossa Italiana, che festeggia alla Stramilano i 150 anni dalla nascita con uno spiegamento di forze ancora superiore a quello dello scorso anno, come ha specificato il presidente della CRI lombarda Maurizio Gussoni.Sin dal 1998 la Croce Rossa collabora attivamente all’organizzazione della mezza maratona meneghina, fornendo assistenza logistica e sanitaria, garantendo i servizi di ristorazione e supporto ai partecipanti e mettendo a disposizione circa 400 volontari.Il Comitato Provinciale di Milano, con l’aiuto di alcuni comitati extra territoriali, sarà impegnato nella costruzione di un intero villaggio dedicato agli atleti nei pressi dell’Arena Civica. Il villaggio ospiterà strutture da campo per l’assistenza masso-fisioterapica, una mensa di 450 mq e 16 gazebo per il deposito e la custodia delle borse sportive di circa 6000 atleti. Anche l’assistenza medico-sanitaria ha numeri imponenti: 8 ambulanze, 12 squadre di ciclosoccorso, 6 squadre appiedate, 2 Pma (Posto Medico Avanzato) e un Centro mobile con medico rianimatore garantiranno assistenza e sicurezza alla manifestazione.

  

  

          

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.