IFRC

Dal 28 al 30 marzo la Croce Rossa organizza a Roma e a Santa Marinella il 1° Corso nazionale propedeutico per le attività sulle dipendenze

immagine

Da venerdì 28 a domenica 30 marzo 2014 la Croce Rossa Italiana organizzerà il “I° Corso nazionale propedeutico per le attività sulle dipendenze”.La prima giornata si terrà a Roma presso la Sala Solferino della sede CRI di Via Ramazzini. Durante i lavori è prevista la visita presso la Fondazione Villa Maraini. Le altre due giornate si svolgeranno a Santa Marinella (RM). Il corso sarà tenuto da docenti esperti nel settore delle dipendenze da alcool, tabacco, gioco d’azzardo e stupefacenti e prevede la testimonianza dell’Associazione Giocatori Anonimi e della Cooperativa Parsec. Parteciperanno anche i componenti del gruppo di lavoro sulle dipendenze della CRI e il Delegato Tecnico Nazionale di Area 2, Maria Clotilde Goria.Nel mese di settembre i 43 volontari provenienti da tutto il territorio nazionale saranno riconvocati e si definiranno i bisogni formativi dei territori, pianificando corsi mirati alle progettualità e ad una valutazione della validità degli strumenti conoscitivi offerti.

  

  

          

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.