IFRC

Cuneo, la Croce Rossa organizza un corso di primo soccorso per la popolazione

Il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Cuneo organizza un corso di Primo Soccorso e di prevenzione infortuni  rivolto alla popolazione. In programma 10 lezioni in cui si alterneranno nozioni teoriche e prove pratiche, che verteranno su come affrontare incidenti e malori in modo da ridurre al minimo gli errori di intervento in attesa dell’arrivo del soccorso qualificato.Nel corso delle serate verrà spiegato in modo semplice e pratico come è organizzato e quali servizi offre il Sistema di Emergenza Sanitaria 118 Piemonte e come si accede al soccorso urgente. Verrà poi anche spiegato il comportamento da tenere sul luogo di una emergenza sanitaria per non commettere errori pericolosi per la vittima e per i soccorritori e, infine, quali sono le tecniche efficaci e sicure praticabili da un soccorritore non esperto (quale il comune cittadino) nel soccorso a una persona vittima di fratture, ferite, attacchi cardiaci o respiratori e altri piccoli e grandi ‘incidenti’ che possono mettere in pericolo la vita di parenti, colleghi o altre persone.Il corso avrà inizio giovedì 13 giugno (dalle 21 alle 23) presso la sede del Comitato Locale CRI di via Bongioanni 20 a Cuneo e si concluderà il 16 luglio. Avrà cadenza bisettimanale (martedì-giovedì) per 10 serate. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.Informazioni e iscrizioni: formazione.cl@cricuneo.org – cell:  366-5872213 (dalle ore 15.00). La quota d’iscrizione è di 26 euro e dovrà essere pagata presso gli uffici amministrativi all’atto dell’iscrizione, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15,45 o martedì 11 giugno dalle 17,30 alle 19,30.Maggiori informazioni si possono reperire seguendo la pagina Facebook ufficiale della Croce Rossa all’indirizzo https://www.facebook.com/cricuneo

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.