IFRC

Cuneo, inizia a giugno il nuovo corso per aspiranti volontari della Croce Rossa

immagine

È in programma per il mese di giugno a Cuneo, il corso per diventare volontari della Croce Rossa rivolto a tutti coloro che vogliono dedicare il loro tempo libero a una delle più grandi organizzazioni umanitarie del mondo. Le lezioni sono rivolte a tutte le persone dai 14 anni in su e si svolgeranno presso la sede del Comitato Locale della Croce Rossa di Cuneo di via Bongioanni, 20 (ex distretto militare). Le 7 lezioni del corso di accesso alla CRI tratteranno numerosi argomenti quali la storia della Croce Rossa, i fondamenti del Diritto Internazionale Umanitario e della Protezione Civile, gli obiettivi strategici del Movimento Internazionale di Croce Rossa e le nozioni di primo soccorso.Le attività svolte quotidianamente dai volontari della Croce Rossa di Cuneo sono numerose, dal trasporto infermi, centralino, attività amministrative, attività in convenzione con l’Asl e soccorso sanitario (118) alle campagne sulla sicurezza stradale, campagne di prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse, diffusione della pace, attività socio-assistenziali rivolte alle fasce vulnerabili della società cuneese.I volontari che entreranno a far parte della CRI a giugno potranno svolgere tutte quelle attività che non prevedono il soccorso sanitario quali centralino e prevenzione e potranno seguire, in seguito, corsi di specializzazione a seconda delle loro attitudini.I requisiti per l’ingresso in Croce Rossa sono i seguenti:* avere la cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea o di uno stato non comunitario, purché in possesso dei permessi previsti dalla normativa vigente in materia;* avere assenza di condanne, con sentenza passata in giudicato, per uno dei reati comportanti la destituzione dai pubblici uffici;* possedere l’idoneità psico-fisica, in relazione all’attività da svolgere, certificata ai sensi della normativa vigente;* impegnarsi a svolgere volontariamente e gratuitamente le attività, anche di tipo intellettuale e professionale, che consentano il raggiungimento dei fini statutari dell’Associazione;* aderire espressamente ai principi del Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.