IFRC

Cuneo, inaugurati 3 nuovi mezzi di soccorso per la Croce Rossa locale

le nuove ambulanze

A un anno dal trasferimento della sede del Comitato locale della CRI di Cuneo nei nuovi locali lungo la statale per Borgo San Dalmazzo, nella zona del campo di atletica, sono stati inaugurati domenica 13 dicembre tre nuovi mezzi di soccorso. Si tratta di due ambulanze, già in uso da alcune settimane, e di un’autovettura di emergenza, appena immatricolata.Con carrozzeria Fiat Ducato e allestimento Aricar, le due ambulanze sono un mix tra operatività versatile ed ergonomica, confort, design e tecnologia per offrire un servizio sempre migliore e sono in piena attività come mezzo di soccorso di base uno e di soccorso avanzato l’altro (ovvero con medico e infermiere 118 a bordo). Il primo è stato acquistato grazie al prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino. L’autovettura è invece una Fiat 500 L Trekking dotata di dispositivi di emergenza e gancio traino che sarà utilizzata dalla CRI sia per le attività ordinarie sia di protezione civile quali calamità o grandi eventi. L’acquisto è stato finanziato per più del 90 per cento dalla popolazione cuneese e di Cuneo Inox.La cerimonia si è tenuta nel cortile della nuova sede CRI alla presenza delle autorità cittadine, dei volontari e della cittadinanza che è intervenuta numerosa. A seguire, pranzo con polenta organizzato grazie alla donazione di alcune aziende locali che hanno scelto di celebrare l’opera dei volontari della Croce Rossa, persone semplici, che fanno parte di #UnItaliaCheAiuta. Si tratta della Macelleria Fratelli Cavallo di Cuneo, Eco Tecnologie di Bene Vagienna, I Tesori della Terra di Cervasca, Panificio Bosco di Borgo San Dalmazzo, Pier H2O e Nims.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.