IFRC

Croce Rossa Italiana e Federazione Italiana Organismi Persone Senza Dimora insieme per costruire le Linee Guida per gli interventi di assistenza ai Senza Dimora. Il 25 febbraio 2011 parte il corso per i volontari e dipendenti C.R.I.

Al via il 25 febbraio 2011 il corso rivolto a volontari e dipendenti della Croce Rossa Italiana impegnati nei servizi di assistenza alle persone senza dimora. L’iniziativa è frutto dell’Accordo di Cooperazione Strategica, firmato nel mese di settembre dalla Croce Rossa Italiana e dalla Federazione Italiana Organismi Persone Senza Dimora (fio.PSD), che ha come finalità l’avvio di attività formative e informative sui fenomeni relativi all’emarginazione grave. Il corso coinvolgerà 56 volontari C.R.I. in diciassette città italiane Asti, Bresso (MI), Brugherio (MI), Cagliari, Catania, Firenze, Milano, Monza, Paderno (MI), Sesto San Giovanni (MI), Roma, San Bonifacio (VR), Sant’Ambrogio (VR), Torino, Varedo (MI), Verona e Villasanta (MB).Durante le giornate di studio i partecipanti avranno l’opportunità di acquisire strumenti di conoscenza e di intervento per l’assistenza alla popolazione con problemi di disagio grave e in situazione di emergenza sociale, contenuti formativi fondamentali per costruire al termine del corso le Linee Guida che entreranno a far parte della metodologia di intervento della Croce Rossa Italiana per i senza dimora. Il percorso formativo si articolerà in tre incontri. I primi due appuntamenti, 25-27 febbraio e 13-15 maggio, si terranno presso il Centro Polifunzionale di Emergenza C.R.I. di Bresso (Milano), mentre l’appuntamento conclusivo è previsto per il 18 giugno a Roma, in occasione del quale sarà presentato lo schema di Linee Guida nazionali per l’intervento delle unità di strada.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.