IFRC

Croce Rossa Italiana e Croce Rossa della Bosnia Erzegovina in un progetto di cooperazione internazionale

Arriveranno a Firenze venerdì 22 ottobre 2010 i 13 ospiti bosniaci che parteciperanno al progetto di Cooperazione Internazionale, direttamente coordinato dall’Ufficio Affari Internazionali del Comitato Locale di Firenze della Croce Rossa Italiana e promosso dal Comitato Regionale della Toscana, che vedrà coinvolte le Società Nazionali della Croce Rossa Italiana e della Bosnia Erzegovina. Obiettivo del progetto è l’istituzione di un’efficiente organizzazione di Protezione Civile all’interno della Croce Rossa Bosniaca, attraverso la formazione del personale locale. Dal 22 al 30 ottobre è stato quindi organizzato un corso di formazione specifico per coordinatori delle attività di protezione civile di Croce Rossa – ad uso del personale bosniaco – che si terrà a Firenze. Molti gli Enti che collaboreranno per la realizzazione dell’iniziativa, quali la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC), la Provincia e il Comune di Firenze (Ufficio del Sindaco), l’Università degli Studi di Firenze ed i docenti della Croce Rossa Italiana. L’estrema attualità dei temi trattati, anche alla luce delle recenti tragedie verificatesi nel nostro paese e che hanno visto la Croce Rossa Italiana coinvolta in prima persona nella risposta all’emergenza, hanno contribuito a rendere particolarmente importante la condivisione delle conoscenze tecniche e dell’esperienza Italiana anche alla realtà bosniaca, regione ad alto rischio sismico proprio come il nostro Paese.

  

  

   icona file pdf (393.18 KB)Leggi il programma dell’iniziativa (393.18 KB).          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.