IFRC

CROCE ROSSA ITALIANA: “ATTENZIONE AI FALSI APPELLI PER LA RICERCA DI SANGUE VIA SMS”

Il Centro Nazionale Sangue, Authority in Italia preposta al coordinamento della medicina trasfusionale ed al controllo sulla sicurezza del sangue, invita tutti i cittadini e i volontari a ignorare i falsi appelli per la ricerca di sangue che arrivano via sms. Tutti i messaggi presentano alcune caratteristiche costanti: la richiesta di un gruppo sanguigno raro, la diagnosi sempre infausta, l’età del paziente non supera mai i 18 mesi. Richieste dal forte impatto emotivo, ma che in realtà si rivelano delle “bufale”, notizie inventate che approfittano della generosità delle persone oneste

  

Il direttore del CNS, Giuliano Grazzini, unitamente a CRI, Avis, Fidas, Fratres, raccomanda, pertanto,di ignorare tale sciacallaggi “Il sistema trasfusionale italiano è basato sulla donazione volontaria, altruistica e non remunerata, ma soprattutto governata da meccanismi di controllo regionale da una legge dello stato. Anche il sangue “raro” viene mappato. Questo significa che gli operatori sanno dove andare a cercare il sangue che serve. Mai nessuno si sognerebbe dinanzi ad emergenze di instaurare una simile catena di presunta “solidarietà”. L’uso degli sms al massimo può riguardare il contatto personale e protetto da privacy che l’associazione di volontariato può effettuare per chiamare il volontario che ha firmato la liberatoria, in caso di richiesta urgente di donazione, sempre allo scadere del periodo di legge previsto tra una donazione e l’altra (3 mesi per gli uomini e per le donne, con 4 donazioni massime all’anno per i primi e 2 per le seconde),ma si tratta di casi eccezionali e personali. Tutti i cittadini che vogliono liberamente aderire alla donazione, possono informarsi presso i Centri Trasfusionali delle Strutture Ospedaliere e presso le sedi delle associazioni di volontariato sangue della propria città.

     

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.