IFRC

#CRIDALVIVO – Il fondamentale ruolo di Croce Rossa in DiComaC

La Direzione Comando e Controllo (Di.Coma.C.) è il principale centro di coordinamento che viene allestito ed attivato dal Dipartimento di Protezione Civile in occasione di un’emergenza nazionale, come ad esempio quella dei terremoti del Centro Italia. In questo caso, trattandosi di una struttura mobile, la scelta della sede è ricaduta su Rieti, vale a dire a ridosso dell’area colpita dallo sciame sismico.“All’interno della DiComaC – dice Eugenio Venturo, dell’area Emergenze di Croce Rossa Italiana –  si concentrano tutte le funzioni impegnate nel corso calamità verificatasi e del seguente processo di ricostruzione. Si tratta di un’unità di coordinamento della gestione di ogni attività, per dare una risposta tempestiva e univoca. Ecco perché il ruolo di CRI all’interno della Direzione è di assoluta importanza: insieme al sistema nazionale siamo protagonisti di tutte le operazioni connesse alla difesa e protezione delle persone. La grande importanza di Croce Rossa in DiComaC – prosegue Venturo – è data anche dalla nostra capillare presenza sul territorio: abbiamo una rete di conoscenza molto approfondita delle esigenze della popolazione, soprattutto grazie all’impegno quotidiano dei volontari CRI che prestano il loro servizio in ogni angolo del Paese, che vivono questa missione con impegno, fungendo così da ‘termometro’ delle necessità della gente”.

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.