IFRC

CRI Matera, successo per il seminario sulla prevenzione dell'apparato respiratorio

immagine

Nell’ambito delle iniziative del Comitato Provinciale CRI di Matera, volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla prevenzione di patologie invalidanti e di grande impatto sociale, si è tenuto nei giorni scorsi presso l’Hotel San Domenico a Matera,  il 1° Seminario sulla “Prevenzione delle malattie dell’apparato respiratorio”. L’incontro ha riscosso un ottimo successo con la sala colma di gente: oltre duecento i partecipanti tra i volontari e cittadini intervenuti.

  immagine

La lezione tenuta dal Relatore, il Prof. Teodorico Iarussi, Direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale e Toracica dell’Ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera, ha trattato numerosi temi riguardanti quei comportamenti dell’uomo che possono incidere in maniera negativa sulla salute quali il fumo, l’asma, le allergie. Inoltre si è soffermato particolarmente sulle conseguenze che possono scaturire da stili di vita insani quali il vizio del fumo come i tumori, ed ha spiegato come prevenirli, quali sono i rimedi per curarli e a che punto è arrivata la ricerca per la cura di queste malattie.

  immagine

“L’ evento – spiega il Commissario del Comitato CRI di Matera, Domenico Tafuni – è stato solo il primo di una serie di appuntamenti di medicina preventiva già programmati per il 2012 che rientra negli Obiettivi della Strategia 2020, ed il successo riscosso ci sprona ad organizzare ulteriori eventi su altre tematiche. L’intento di questi incontri è quello di ispirare, stimolare, facilitare e promuovere continuamente con l’obiettivo di prevenire ed alleviare le sofferenze umane e contribuire così al mantenimento di uno stile di vita sano e sicuro, migliorando lo stato di salute delle persone, delle comunità e dei sistemi di salute pubblica per l’intera popolazione”.

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.