IFRC

CRI e Trofeo Peepul: regate per disabili a Nisida (Na)

Un seminario di riflessione ed approfondimento con i maggiori attori delle politiche sociali e sportive locali e nazionali e la presentazione della regata open per barche per disabili e non (4 maggio a Città della Scienza) – prima  – e due giorni di festose regate (5 e 6 maggio) poi: ecco il “Trofeo Peepul: tutti nella stessa barca!” svoltosi nello scorso fine settimana.Croce Rossa Italiana e Peepul, l’associazione di volontariato diretta da Ileana Esposito Lepre, hanno coronato un week-end faticoso ma emozionante con regate disputate nello specchio di mare antistante l’isola di Nisida (Napoli) dove lavora ed opera la scuola di vela “Dream Point Peepul” con corsi di vela per disabili ospitata dalla sezione nautica del’Accademia Aeronautica. Fin dalle prime ore del giorno i volontari CRI hanno garantito assistenza all’organizzazione per mettere in acqua equipaggi singoli o doppi. Durante la gara un operatore OPSA CRI ha seguito a bordo di una barca di appoggio le fasi delle regate e alla fine, sul suggestivo molo Nord di Bagnoli, premiazioni e foto per tutti. Intanto prendono il via questa settimana le prime lezioni di vela-terapia per disabili (equipaggio di volontari CRI sempre presente) per gli istruttori.Il Commissario del Comitato Provinciale CRI di Napoli, Paolo Monorchio, intervenuto insieme ad altri ospiti al seminario, ha riconosciuto “il lavoro svolto da anni da Ileana Esposito Lepre dal suo interno per la categoria dei disabili e ha sottolineato che la sensibilità e la passione per l’attività di volontariato non si inventa né si improvvisa. L’impegno e la professionalità che Croce Rossa e Peepul mettono nella loro attività non possono che generare un binomio di successo per i progetti in comune”.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.