IFRC

CRI di Brugherio (MB): parte il Corso per Operatori del Sorriso

Il Comitato Locale CRI di Brugherio (MB) sta per varare il primo corso per Operatore del Sorriso della Provincia di Monza e Brianza. Si tratta di una serie di lezioni per un gruppo di volontari che faranno il corso di “Operatore del Sorriso” secondo le linee guida CRI per i clown di corsia.Lo scopo del Volontario-Clown CRI è quello di prevenire e alleviare le sofferenze di tutti coloro – bambini, adulti, anziani – che vivono in condizione di disagio e vulnerabilità di ogni tipologia (fisica: a causa di malattia, per esempio, o psicologico: anziani in reparti di lungodegenza e geriatria, minori ospiti in case famiglia, o ancora in situazioni dove si evidenziano forme di povertà e di emarginazione).”Un’attività molto importante per portare un sorriso, o forse sarebbe meglio dire ‘il sorriso’ a chi è particolarmente provato sia nel corpo sia nello spirito – commenta Mirko Damasco, Commissario del Comitato Provinciale CRI di Monza e Brianza -. Ed è proprio per dare un supporto allo ‘spirito’ che gli Operatori del Sorriso svolgono il loro difficile e delicato servizio”.”Abbiamo già diverse iscrizioni di Volontari CRI a questo primo step – spiega Angelo Saccomano, Commissario del Comitato Locale CRI di Brugherio – quindi contiamo di partire con il corso all’inizio del prossimo anno: si tratta di lezioni teoriche che riguardano il supporto psicologico, ma soprattutto di stage di attività di improvvisazione teatrale, clownerie e giocoleria comica organizzate in un corso full immersion e residenziale presso la nostra sede”Per chi desiderasse impegnarsi in questa attività, è possibile entrare in CRI per poi seguire il corso e diventare “Operatore del sorriso”.Il prossimo corso per entrare a far parte della CRI sarà presentato ufficialmente il 22 dicembre alle 21 in sede, in via Piave 11 a Monza.Per tutte le notizie sul Comitato Provinciale CRI di Monza e Brianza: www.crimonza.it

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.