IFRC

CRI Caltanissetta, corso di Primo Soccorso all'ITAS “Luigi Russo”

immagine

Presso l’Istituto Tecnico per Attività Sociali “Luigi Russo” (I.T.A.S.) di Caltanissetta, nel quale ha sede l’indirizzo di studio “Biologico Sanitario”, si è tenuto il Corso di Primo Soccorso per gli alunni dell’ultimo anno, sviluppato sulla base di un piano formativo appositamente strutturato dalla Croce Rossa del capoluogo nisseno; il piano è stato definito dalla prof.ssa Paola Garito e dal Responsabile Provinciale dei Corsi alla popolazione Michele Liccardo.Le lezioni, che hanno impegnato più di cinquanta partecipanti, hanno trattato le diverse dinamiche relative al comportamento da osservare durante le fasi del primo soccorso extra ospedaliero, dalla corretta valutazione della sicurezza dello scenario, all’allertamento della centrale operativa 118. Nel corso delle sessioni formative, gli allievi hanno correttamente effettuato l’esecuzione delle manovre di Rianimazione cardio-polmonare  (BLS) secondo le ultime linee guida internazionali, appreso il giusto comportamento da tenere quando si presentano situazioni di traumatologia stradale e la casistica degli avvelenamenti per abuso di alcoolici.Particolare attenzione è stata inoltre data alle manovre di disostruzione nell’adulto e nell’età pediatrica, a cura dell’Istruttore Dott. Giuseppe Di Vanni, che con l’ausilio dei manichini di simulazione ha illustrato le varie procedure da eseguire nel soccorso relativo al soffocamento. La dottoressa Claudia Sollami si è occupata nella prima lezione del ruolo e dell’importanza che il  soccorritore occasionale riveste nell’attivazione della cosiddetta “Catena della sopravvivenza”.L’intensificazione dei corsi di formazione alle manovre di Primo Soccorso rivolti alla popolazione rappresentano uno dei punti fondamentali del Centro di Formazione Sanitaria CRI, coordinato dalla Dott.ssa Francesca Pepe, formato da 17 istruttori di varie discipline e specialità.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.