IFRC

Comitato Locale CRI di Bassano del Grappa (Vi); concorso grafico per i 150 anni di Croce Rossa designato il vincitore

immagine notizia
Il manifesto vincitore

Numerosi istituti superiori della provincia di Vicenza e decine di studenti hanno risposto all’iniziativa proposta dal Comitato Locale di Bassano del Grappa che, con il patrocinio della Città,  ha bandito un Concorso grafico pittorico per il miglior manifesto celebrativo dei 150 anni di Croce Rossa.Gli studenti hanno dimostrato con i loro lavori di aver colto i valori che sono alla base dell’Associazione; nei manifesti infatti, esaminati da una apposita commissione e poi esposti nelle sale del Museo Cittadino, sono stati richiamati i Sette Principi, ma anche il senso di sicurezza che deriva dall’emblema, la continuità dell’azione della Croce Rossa e la dimensione internazionale del Movimento.La scelta non è stata facile ma alla fine, con grande emozione, il Presidente del Comitato, Francesco Bosa, ha premiato durante una cerimonia che si è svolta nella sala del Comune di Bassano del Grappa, il lavoro vincitore del concorso: si tratta del manifesto realizzato da Laura Dalle Carbonare del Liceo “Corradini “ di Thiene.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.