IFRC

Coca-Cola HBC Italia e Autogrill sostengono Croce Rossa Italiana nella promozione dello sport tra i ragazzi di famiglie indigenti

Locandina evento

I fondi verranno raccolti attraverso la versione natalizia del Menu Perfetto di Autogrill e con una app per fare auguri Coca-Cola

La consolidata partnership tra Coca-Cola HBC Italia e Croce Rossa Italiana coinvolge Autogrill per il terzo anno consecutivo nell’iniziativa “Menù Perfetto – Christmas Edition”. Dal 30 novembre 2015 al 10 gennaio 2016 si raccolgono fondi da destinare alla promozione dello sport tra i ragazzi delle famiglie più bisognose, donando in beneficenza parte del ricavato derivante dall’acquisto dei “Menu Perfetto” e dei “Menù Super” in vendita, rispettivamente negli oltre 400 Acafè e bar snack sul territorio nazionale e nei circa 50 Spizzico del canale Travel&City (città, centri commerciali, stazioni e aeroporti).Novità di quest’anno è l’applicazione per smartphone “Red Break” per creare ed inviare gratuitamente cartoline elettroniche di auguri natalizi Coca-Cola. Acquistando il Menu Perfetto ed il Menù Super ci sarà la possibilità di personalizzare i biglietti di auguri con le proprie foto e dediche utilizzando il codice presente sullo scontrino. L’app permetterà anche di fare una donazione a Croce Rossa Italiana tramite l’apposito banner.Croce Rossa Italiana, in linea con le indicazioni della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa “Youth Policy – Strategia 2020”, promuove interventi per educare i giovani a uno stile di vita sano, attività di supporto e inclusione sociale, per contribuire a rendere i giovani dei futuri cittadini attivi. Tra le campagne di sensibilizzazione e attività di prevenzione, che nel 2014 hanno visto la partecipazione di circa 150.000 ragazzi, si annoverano: il progetto “IDEA” (Igiene, Dieta ed Educazione Alimentare) con numerose iniziative anche in occasione della Giornata Mondiale contro l’obesità; la costante sensibilizzazione sull’educazione sessuale e sulle malattie sessualmente trasmissibili, attraverso animatori, iniziative nelle scuole, nelle piazze e nei locali; Club 25 per sensibilizzare anche i più giovani alla donazione del sangue attraverso spettacoli, eventi sportivi, attività di gioco e centri trasfusionali convenzionati; infine un tema molto caro, quello della sicurezza stradale che vede impegnati ogni anno numerosi giovani volontari per aumentare la consapevolezza e l’attenzione alla guida. La promozione di uno stile di vita attivo è un elemento cardine dell’impegno di Coca-Cola HBC Italia, da sempre impegnata nella promozione dello sport sul territorio nazionale attraverso il supporto a manifestazioni locali e con il Coca-Cola Sport Village, un villaggio itinerante che porta l’attività fisica anche in contesti in cui non sarebbe altrimenti presente, come le gallerie dei centri commerciali. “Croce Rossa e Coca-Cola collaborano da quasi 100 anni, condividendo l’obiettivo di essere parte attiva delle comunità in cui operano – ha dichiarato Giangiacomo Pierini, Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Coca-Cola HBC Italia – Con il supporto al progetto di promozione dello sport tra i giovani delle famiglie indigenti confermiamo il nostro impegno nel creare nuove occasioni per fare movimento anche tra le fasce sociali più deboli”.”Siamo orgogliosi di sostenere – per il terzo anno consecutivo – questo importante progetto solidale, che si aggiunge alle numerose attività di responsabilità sociale sviluppate da Autogrill nei Paesi in cui opera – ha commentato Chiara Camerini Porzi, Food&Beverage Marketing Manager Autogrill, ispirandosi alla filosofia di sostenibilità che ormai da dieci anni orienta tutte le attività e le strategie di sviluppo del business, sostiene programmi di assistenza, organizzati da Associazioni e Fondazioni nazionali e internazionali, con donazioni di beni e servizi”.    Per maggiori informazioni sull’iniziativa: www.cri.it, www.coca-colahellenic.it e www.autogrill.comA prescindere dall’iniziativa di Coca-Cola e Autogrill, chiunque potrà fornire il proprio contributo economico con una donazione libera attraverso l’IBAN indicato sul sito internet di Croce Rossa Italiana: www.cri.it

  

  

       icona croce rossaGuarda il video dell’iniziativa .      

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.