IFRC

Cepagatti (PE), organizzato un corso di disostruzione pediatrica per insegnanti di asili nido e vigilatrici di infanzia

immagine

Il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Cepagatti ha organizzato un corso per esecutori di manovre di disostruzione pediatrica, con rilascio del relativo attestato.Al corso, che si svolge oggi, martedì 11 giugno, presso la sede del Comitato, partecipano operatrici e insegnanti di asilo nido e vigilatrici d’infanzia.”In Italia muore, per soffocamento dovuto a cibo o corpo estraneo, un bambino a settimana; ciò accade perché spesso chi sta accanto ai bambini non sa “cosa fare”, o peggio, affronta in modo erroneo l’incidente” (Presidente FIMP -Federazione Italiana Medici Pediatri).Nel primo soccorso le manovre di disostruzione pediatriche sono quelle manovre atte alla liberazione delle vie aeree di un bambino da un corpo estraneo. L’ostruzione avviene quando, al momento dell’ingoio dell’oggetto, esso entra nella trachea anziché procedere normalmente per l’esofago.Sono manovre salvavita in quanto i bambini con trachea ostruita, se non aiutati, possono andare incontro ad anossia e quindi subire conseguenze gravissime, tra cui la morte.Il corso, diviso in una parte teorica e una pratica con relative esercitazioni è tenuto da Marcello Cesinaro, Istruttore nazionale della Croce Rossa Italiana di MPED (Manovre per la disostruzione pediatrica).Il corso ha l’obiettivo di diffondere le corrette manovre da eseguire in caso di ostruzione delle vie aree da corpo estraneo nei lattanti e nei bambini. Pochi e semplici gesti che, se eseguiti in modo corretto e tempestivo, permettono di salvare vite umane.Per richiedere lo svolgimento di un corso per esecutori di manovre di disostruzione pediatrica, con rilascio del relativo attestato, si può prendere contatto con il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Cepagatti: cl.cepagatti@cri.it o visitare il sito www.cricepagatti.it

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.