IFRC

Cepagatti (PE), al via la campagna estiva “Cresce il caldo… cresce la prevenzione”

immagine

La Croce Rossa è impegnata nell’affrontare le conseguenze degli effetti dei cambiamenti climatici sulla vita dell’uomo attraverso attività di sensibilizzazione, di prevenzione, di assistenza alla popolazione rivolgendo il proprio intervento verso i soggetti più vulnerabili.La campagna, denominata “Climate in Action” è la risposta che la Croce Rossa Italiana, per tramite dei Giovani della CRI, dà alla sfida umanitaria rappresentata dagli effetti dei cambiamenti climatici sull’uomo. In particolare, si basa sull’educazione al rispetto dell’ambiente e delle risorse da diffondere tra la popolazione e nelle scuole (mitigazione); sulla riduzione della vulnerabilità, come ad esempio con la campagna estiva “Cresce il caldo cresce la prevenzione” contro gli effetti delle ondate di calore (adattamento); sulla condivisione di progetti e attività con le altre Società Nazionali (cooperazione allo sviluppo).I cambiamenti climatici: un problema umanitarioI cambiamenti climatici non sono una minaccia futura, purtroppo sono già in atto in molte parti del mondo. La comunità scientifica concorda nell’affermare che il cambiamento sta già portando a un aumento dei disastri ambientali nel mondo. La temperatura media continuerà ad aumentare e dovremo aspettarci sempre più fenomeni metereologici estremi e irregolari. Il numero di persone colpite è oltre 100 milioni e questa cifra è destinata a crescere. A sofrire maggiormente sono le popolazioni più povere e vulnerabili.Il Comitato Locale di Cepagatti della Croce Rossa Italiana ha attivato, nelle sue sedi di Caramanico, Catignano, Cepagatti, Popoli, Torre de’ Passeri, attività di formazione rivolte ai volontari per fornirli degli strumenti culturali e di conoscenza per poi prestare assistenza per fronteggiare queste “ondate di calore”.Per meglio informare la popolazione è stato attivato, nel settore “Attività” del sito web del Comitato (www.cricepagatti.it/attivita.htm,) una pagina dove sono reperibili le informazioni essenziali e sono scaricabili opuscoli informativi rivolti sia a bambini che adulti.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.