IFRC

Caltanissetta, corso di Manovre Salvavita Pediatriche della Croce Rossa

Locandina evento

Il Progetto della diffusione delle Manovre Salvavita Pediatriche ha come finalità la diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e delle competenze necessarie a intervenire su soggetti in età pediatrica vittime di arresto cardiaco improvviso o di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Sempre più spesso vengono descritti incidenti tra le mura domestiche o nelle scuole, situazioni critiche che riguardano bambini vittime di eventi avversi a causa dell’ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo, come cibo, palline di gomma giochi, caramelle… e se, non prontamente trattata, in pochi minuti potrebbe evolvere in arresto respiratorio al quale segue l’arresto cardiaco. Secondo i dati dell’ISTAT il 27% delle morti classificate come “accidentali”, nei bambini da 0 a 4 anni, avviene per soffocamento causato dall’inalazione di un “corpo estraneo” e/o cibo. Passando nelle fasce di età successive la percentuale diminuisce progressivamente, ma rimane tra le più significative tra le varie cause accidentali. E’ importante, per evitare questi eventi, diffondere il più possibile non solo le Manovre Salvavita con le tecniche di disostruzione e di rianimazione cardiopolmonare di base, ma anche prevenire che ciò possa accadere. La Croce Rossa Italiana ha abbracciato una filosofia di formazione già avallata in molti paesi europei, dove si è visto che l’insegnamento delle manovre salvavita diventa molto più efficace se concentrato in un unico evento educativo. La concentrazione della formazione, inoltre, permette di abbattere i costi di iscrizione per i partecipanti con l’obiettivo di raggiungere più persone possibili salvando così più vite umane. Presso il Centro di Formazione della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta si svolgerà un apposito corso il giorno 8 Settembre 2015 presso l’Istituto Testasecca di Caltanissetta, in via Piave, dalle ore 15.00 a seguire. Alla fine di ogni corso verrà rilasciato un attestato CRI di avvenuta formazione.Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione al corso sul sito www.cri.caltanissetta.it – Centro di Formazione – Iscriviti ai corsi – Corso n° 23; Le iscrizioni sono a numero chiuso e saranno accettate in ordine di arrivo fino ad esaurimento posti; il termine ultimo per l’iscrizione è il 07 settembre 2015. Qualora rimangano posti disponibili, è possibile iscriversi direttamente presso la sede del corso prima del suo inizio. Tutte le informazioni su questo progetto sono disponibili scrivendo all’indirizzo mail – formazione@cricaltanissetta.it

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.