IFRC

#BastaUnQuadrato: è virale l’iniziativa di cittadini volenterosi e sostenuta dai volontari CRI di Palermo per la produzione e distribuzione di coperte ai senzatetto

Una donna senza dimora

Al via a Palermo la distribuzione delle prime coperte prodotte in modo condiviso e collaborativo

Al via a Palermo la distribuzione ai senzatetto delle prime coperte prodotte in modo condiviso e collaborativo nell’ambito dell’iniziativa #bastaunquadrato.Da un’idea di Sonia A, l’iniziativa nasce dalla considerazione che problemi socialmente complessi vadano affrontati in modo collettivo: è sufficiente che ognuno faccia la sua parte, che ognuno riesca a dare un contributo, anche minimo. Per rendere più caldo l’inverno delle persone senzatetto di Palermo, infatti, “basta un quadrato”: ovvero basta creare, all’uncinetto o ai ferri, un quadrato di 15 cm, magari riciclando residui di lana dimenticati nel fondo di un cassetto. I quadrati vengono poi cuciti insieme in momenti collettivi: ci si ritrova cioè tutti insieme a cucire e a chiacchierare, conoscersi, confrontarsi. Le coperte così realizzate vengono regalate ai senza dimora che ne hanno bisogno dai volontari dell’Unità di Strada della Croce Rossa di Palermo.

  Volontarie con una donna senza dimora

L’iniziativa è stata infatti sposata dalla Croce Rossa del Comitato Provinciale di Palermo, che ha curato la diffusione sui social media e la distribuzione ai senzatetto, da “Tavola Tonda” (via delle Alpi n. 11) e dalla “Sartoria Sociale” (Largo Zuccarello 28 zona via Sampolo): presso queste due ultime realtà è possibile recarsi per consegnare i quadrati realizzati. I quadrati o le coperte realizzate potranno essere spedite alla CRI-Comitato Provinciale di Palermo, via Pietro Nenni 75 – 90146 Palermo.E tu cosa aspetti? Basta un quadrato!

  

              

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.